Gallio
		  
		     Gallio (lingua cimbra-tedesca: Gelle/Ghel) è un comune di 2.331 abitanti della provincia di Vicenza, facente parte dell'Altopiano dei Sette Comuni.  L'etimo deriva probabilmente da un antroponimo latino "Gallicus". È una  località di villeggiatura situata a 1.090 m sul livello del mare.
Gallio (lingua cimbra-tedesca: Gelle/Ghel) è un comune di 2.331 abitanti della provincia di Vicenza, facente parte dell'Altopiano dei Sette Comuni.  L'etimo deriva probabilmente da un antroponimo latino "Gallicus". È una  località di villeggiatura situata a 1.090 m sul livello del mare.
		    (fonte Wikipedia)
		   
	   
  
    Alcune notizie sulla città di Gallio
     
    Il                                 toponimo "Gallio" è sicuramente espresso                                 nella figura principale dell'emblema: il gallo. Si tratta di uno stemma parlante dunque,                                 ch eperò potrebbe nascondere un più                                 sostanziale simbolismo. Vi era sicuramente una diffusa                                 opinione - in quel di Gallio - di essere d'origine                                 gallica, opinione corroborata dall'altra - aaltrettanto                                 diffusa sui nostri monti - secondo la quale gli altopianesi                                 erano cimbri. Questa reputata origine, faceva inorgoglire                                 la nostra gente, nei secoli passati, perché                                 le consentiva di distinguersi rispetto agli abitanti                                 degli altri comuni dell'adiacente pianura, tanto più                                 che i Sette Comuni erano una piccola nazione o, se                                 si vuole, un "protettorato" di Venezia. 
Non                                 si può escludere che il toponimo, richiamando                                 alla memoria i popoli nordici, fosse così nobilitato                                 da un simbolo, il gallo, che non aveva solo la funzione                                 "parlante", bensì (o anche) quella                                 di ricordare l'etnia galliese ovvero la credenza più                                 diffusa circa l'origine di questo popolo.
    (fonte Comune di Gallio)
     
    PRO LOCO GALLIO
    
Via Roma -   		  		Gallio 
tel. 0424 445004
    
        
      Gallio@a7c.it